La Norma UNI 9795 prescrive i criteri per la progettazione, l’installazione e l’esercizio dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio. Essa si applica ai sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme d’incendio, collegati o meno ad impianti di estinzione o ad altro sistema di protezione (sia di tipo attivo che di tipo passivo), destinati a essere installati in edifici, indipendentemente dalla destinazione d’uso.
La Norma UNI 11224/2011 è una norma tecnica importante per la corretta effettuazione del controllo iniziale e periodico (manutenzione) degli impianti di rivelazione incendio. L’ultima revisione, datata 2011, ha apportato importanti modifiche ed ampliamenti alla edizione precedente. I cambiamenti permettono un aggiornamento tecnologico, ai nuovi apparati introdotti dalla UNI 9795, ed un suo allineamento all’approccio seguito dai vari paesi europei sia in ambito assicurativo che normativo. Ricordiamo che la Norma è un riferimento per l’applicazione del D.M. del 10 marzo 1998 (allegato VI).
Lascia un commento